
Il Partito Democratico si prepara alle elezioni regionali del 2025 in Campania con l’obiettivo dichiarato di mantenere coesione e visione comune, anche in un contesto potenzialmente complesso come quello del confronto interno tra il presidente uscente Vincenzo De Luca e la segretaria nazionale Elly Schlein.
La possibilità di un faccia a faccia tra i due leader è ormai nell’aria, anche se per il momento nulla è stato ufficializzato. A parlarne è stato Igor Taruffi, responsabile organizzazione del PD, al termine di una riunione del partito campano convocata proprio per fare il punto in vista dell’avvio della campagna elettorale.
“È possibile che ci siano passaggi di questo tipo – ha dichiarato Taruffi – ma il vero tema, in questo momento, è mantenere compatto il gruppo dirigente, che ha lavorato e continua a lavorare in un’ottica unitaria. Questa è la priorità”.
Non si tratterebbe, quindi, di un confronto dettato da tensioni o contrapposizioni, ma di un passaggio naturale e necessario all’interno di un processo politico più ampio, volto all’individuazione del futuro candidato o candidata alla guida della Regione. Taruffi ha infatti ricordato che “tutti i presidenti uscenti, in situazioni analoghe, hanno avuto un confronto con la segreteria nazionale e con i dirigenti territoriali. È un passaggio istituzionale, prima ancora che politico”.
Il nodo centrale resta la successione a Vincenzo De Luca, che per legge non potrà ricandidarsi. Una questione che, inevitabilmente, richiede equilibrio, confronto e ascolto delle diverse anime del partito e della coalizione di centrosinistra. “Ci sono tutte le condizioni – ha aggiunto Taruffi – per costruire un confronto positivo, capace di rafforzare l’unità del PD e dell’intero schieramento. Siamo fiduciosi che le figure di responsabilità sapranno fare la loro parte nell’interesse della Campania”.
Il messaggio è chiaro: niente fughe in avanti, nessuna guerra interna, ma una gestione condivisa e responsabile della transizione. Il Partito Democratico punta a rimanere compatto, evitando fratture e personalismi, e si prepara ad affrontare una sfida delicata con l’ambizione di confermare la guida della Regione Campania, ma con un nuovo volto alla presidenza.
Il confronto tra Schlein e De Luca, se avverrà, sarà quindi il frutto di un percorso più ampio, fondato sul dialogo e sul rispetto reciproco. La partita delle Regionali si apre all’insegna della prudenza, ma anche della volontà di tenere saldo un progetto politico che guardi al futuro della Campania con serietà e coerenza.