
Martedì 15 e mercoledì 16 aprile Somma Vesuviana torna ad accendersi di memoria, spiritualità e cultura popolare con l’appuntamento “Quann’ pass’ a Maronna”, un evento che intreccia musica, teatro e riflessione per rivivere i riti antichi del Venerdì Santo nella comunità vesuviana.
Non si tratta di una semplice rievocazione, ma di un vero e proprio laboratorio corale che coinvolge artisti, studiosi e cittadini in un viaggio emozionante nel cuore della tradizione sommese. Le due giornate offriranno momenti di spettacolo, approfondimenti tematici e performance dal vivo che daranno nuova voce ai canti, ai gesti e ai simboli della devozione popolare, tramandati da generazioni.
“Quann’ pass’ a Maronna” vuole essere un’occasione per rileggere con occhi contemporanei un patrimonio immateriale fatto di fede, emozioni e appartenenza, portando alla luce il valore collettivo di riti che continuano a vivere nella memoria e nel cuore della gente.
Un evento da non perdere per chi ama le radici autentiche del territorio, capace di unire la forza della tradizione al linguaggio dell’arte.