Referendum, affluenza nel Nolano: Pomigliano d’Arco in testa con oltre il 42%, affluenza altalenante negli altri Comuni

Referendum, affluenza nel Nolano: Pomigliano dArco in testa con oltre il 42%, affluenza altalenante negli altri Comuni

NOLANO — Si è chiusa con un’affluenza molto variabile la tornata referendaria nei Comuni del Nolano. In generale, il territorio ha registrato percentuali di voto superiori a quelle rilevate in altre aree limitrofe come il Baianese o il Vallo di Lauro, ma comunque segnate da un forte divario tra i diversi centri.

Pomigliano d’Arco guida la classifica locale con un’affluenza del 42,53%, seguita da Marigliano (38,83%) e Scisciano (38,80%), che si attestano tra i Comuni più partecipativi. Bene anche Mariglianella (36,20%) e San Vitaliano (35,82%).

Nel gruppo dei Comuni con affluenza superiore al 30% troviamo inoltre:

  • Casamarciano: 33,91%

  • Liveri: 33,11%

  • Comiziano: 33,02%

  • San Paolo Bel Sito: 32,50%

  • Nola: 32,26%

  • Cimitile: 30,84%

Tra i Comuni con affluenza sotto la soglia del 30% si collocano:

  • Camposano: 29,86%

  • Tufino: 29,56%

  • Saviano: 29,51%

  • Roccarainola: 27,16%

  • Palma Campania: 25,26%

  • Carbonara di Nola e Cicciano (entrambe al 24,67%)

Nel complesso, il quadro nel Nolano evidenzia una partecipazione più dinamica rispetto ad altre zone della provincia, anche se resta evidente la distanza tra i Comuni più “virtuosi” e quelli dove la disaffezione verso il referendum si è fatta maggiormente sentire.

Ancora una volta emerge la necessità di ricostruire un rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni, anche a livello locale, per rilanciare la partecipazione democratica.Referendum, affluenza nel Nolano: Pomigliano dArco in testa con oltre il 42%, affluenza altalenante negli altri Comuni