Luciano Spalletti esonerato, finisce la sua avventura alla guida della Nazionale italiana

Luciano Spalletti esonerato, finisce la sua avventura alla guida della Nazionale italiana

Il presidente Gravina ufficializza la decisione dopo la sconfitta con la Norvegia. In bilico già dopo l’Europeo

ROMA — Si chiude ufficialmente l’avventura di Luciano Spalletti sulla panchina della Nazionale italiana. La decisione è stata comunicata ieri sera dal presidente della FIGC Gabriele Gravina, che ha scelto la via dell’esonero dopo gli ultimi deludenti risultati degli Azzurri.

“Ieri sera siamo stati insieme a lungo — ha spiegato Spalletti — e mi ha comunicato che sarò sollevato dall’incarico. Io non avrei mollato, ma esonero è”, le parole del tecnico toscano, che ha confermato così la conclusione del suo mandato.

A pesare sul destino di Spalletti è stata soprattutto la pesante sconfitta subita venerdì scorso a Oslo contro la Norvegia, che ha ulteriormente compromesso il cammino dell’Italia verso la qualificazione al Mondiale del 2026.

Ma la posizione del c.t. era già in bilico dopo il deludente Europeo della scorsa estate, terminato prematuramente agli ottavi di finale con la netta sconfitta contro la Svizzera.

Arrivato in azzurro nel settembre 2023, in sostituzione di Roberto Mancini, Spalletti chiude la sua parentesi in Nazionale con un bilancio di 11 vittorie in 23 partite ufficiali.

Ora la FIGC dovrà voltare pagina e avviare la ricerca di un nuovo commissario tecnico per rilanciare il progetto azzurro in vista delle qualificazioni mondiali.Luciano Spalletti esonerato, finisce la sua avventura alla guida della Nazionale italiana