SPERONE. ALAIA Adolfo: “Questione EAV tratta ferroviaria Baiano – Nola – Napoli. Subito incontro con Regione e De Gregorio. Dichiarazioni inaccettabili e lesive della dignità delle nostre comunità”.

SPERONE. ALAIA Adolfo: Questione EAV tratta ferroviaria Baiano – Nola – Napoli. Subito incontro con Regione e De Gregorio. Dichiarazioni inaccettabili e lesive della dignità delle nostre comunità.

Il sindaco di Sperone Adolfo ALAIA in merito a quanto dichiarato dal Presidente dell’EAV De Gregorio ha tenuto a precisare quanto segue:

Le dichiarazioni del Presidente EAV De Gregorio, alla luce già delle gravi criticità che interessano la linea ferroviaria Baiano – Nola – Volla – Napoli, sono letteralmente benzina sul fuoco.

Giustificare lo spostamento dei treni sulla tratta Napoli Sorrento per potenziarne la mobilità a danno della linea Baiano Nola Volla Napoli perché il nostro territorio è servito dall’autostrada con una dichiarazione a dir poco infelice ha palesato la grande mistificazione perpretata in danno delle nostre comunità.

Come sindaco di Sperone sono seriamente preoccupato e fortemente indignato per una gestione delle risorse umane e strumentali che penalizzano fortemente le nostre popolazioni, i nostri studenti e i nostri lavoratori che negli ultimi tempi, con enorme sacrificio, sono stati costretti a fruire di un servizio di trasporto pubblico inefficiente, inefficace e approssimativo.

Senza ricorrere ad intuizioni dietrologiche possiamo ritenere, alla luce delle dichiarazioni del Presidente De Gregorio, che l’interruzione anticipata del servizio di trasporto sulla tratta Baiano – Nola – Volla – Napoli ha smascherato le finalità recondite di una gestione del trasporto pubblico su cui avviare una seria e approfondita riflessione.

Ritengo, condividendo peraltro quanto dichiarato dal consigliere regionale Vincenzo ALAIA e dal collega sindaco di Baiano Enrico Montanaro, che urge un confronto istituzionale con i vertici della Regione Campania e lo stesso Gregorio per discutere di soluzioni concrete, serie, praticabili e affidabili per il servizio ferroviario della nostra tratta ponendo la questione all’attenzione del Presidente dell’Unione dei Comuni Baianese Alto Clanis anche per verificare se sussistono le condizioni per promuovere azioni legali volte a ristabilire, in primis, il diritto al servizio trasporto pubblico che deve avere pari qualità e pari dignità di quelli erogati dall’EAV su altre tratte.. intelligenti pauca .

La questione investe un profilo di grande responsabilità non solo istituzionale ma soprattutto morale a tutele dei diritti delle nostre comunità ed è per questo che bisogna aprirsi anche al confronto e all’ascolto dei comitati per l’impegno e il lavoro a sostegno della questione.