
Mugnano del Cardinale – Un nuovo importante passo verso la sicurezza urbana e la tutela ambientale è stato avviato dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Dr. Alessandro Napolitano. È in corso l’installazione di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia, con postazioni distribuite nei punti strategici del territorio, pensato per garantire maggiore controllo e protezione della comunità.
Il progetto prevede l’installazione di telecamere di contesto e lettori di targhe posizionati nei principali accessi al Comune, collegati in tempo reale al Centro Operativo della Polizia Locale, recentemente potenziato per la gestione efficiente dei flussi video. La rete di comunicazione sarà affidata a una connessione Hiperlan proprietaria, capace di assicurare collegamenti stabili, sicuri ed estremamente performanti.
Oltre alla prevenzione della microcriminalità e al miglioramento della sicurezza stradale, l’iniziativa si concentra in modo particolare sul contrasto agli illeciti ambientali. Le zone più vulnerabili, come la Strada Provinciale e le aree montane, sono da tempo bersaglio di sversamenti illegali di rifiuti che compromettono la qualità della vita e la salubrità del territorio.
I vantaggi attesi dall’adozione del sistema di videosorveglianza sono molteplici: dalla prevenzione e repressione dei reati ambientali alla raccolta di prove fondamentali per le forze dell’ordine, fino al monitoraggio preciso dei veicoli in transito, con un impatto positivo su tutta la comunità.
«Non si può parlare di sicurezza senza considerare il rispetto per l’ambiente» ha dichiarato il Sindaco Dr. Alessandro Napolitano. «Questo progetto rappresenta un investimento concreto nella legalità, nel decoro urbano e nella qualità della vita di tutti i cittadini di Mugnano del Cardinale.»
Con questa iniziativa, Mugnano del Cardinale conferma il proprio impegno nel costruire un territorio più sicuro, pulito e vivibile, valorizzando il connubio tra sicurezza pubblica e salvaguardia ambientale.