
Crescono le proteste dei cittadini per la situazione che si crea puntualmente in via Anfiteatro durante le serate di eventi live e feste organizzate nell’anfiteatro comunale.
In occasione di questi appuntamenti, che attirano centinaia di persone, la zona diventa completamente congestionata, soprattutto a causa della sosta selvaggia su entrambi i lati della carreggiata e addirittura sulle piazzole spartitraffico.
La circolazione automobilistica subisce un blocco parziale, con veicoli costretti a manovre difficoltose e frequenti momenti di tensione tra automobilisti, che spesso sfociano in litigi su chi debba passare per primo.
I residenti segnalano che il problema è noto e ricorrente:
“Ogni volta che c’è una serata nell’anfiteatro ci ritroviamo bloccati o a dover discutere con altri automobilisti per riuscire a transitare. Addirittura molto spesso parcheggiando davanti agli ingressi. Non è possibile che nessuno intervenga”, racconta un residente della zona.
A preoccupare è anche la mancanza totale di controllo da parte delle forze dell’ordine. Secondo quanto riferito dai cittadini, non si registra la presenza della Polizia Municipale, né di altre forze preposte al controllo della viabilità e della sicurezza pubblica, nonostante l’afflusso considerevole di pubblico durante gli eventi.
La situazione diventa ancor più critica nelle ore notturne, con auto parcheggiate in maniera disordinata lungo tutta la via, che compromettono non solo il normale flusso della circolazione, ma anche la possibilità per eventuali mezzi di soccorso di transitare in caso di emergenza.
I cittadini rivolgono quindi un appello alle autorità competenti:
al Comune di Avella,
alla Polizia Municipale,
alle forze dell’ordine,
affinché vengano previste misure adeguate di viabilità e sicurezza in occasione di eventi che coinvolgono numeri così elevati di persone.
Servono controlli, presidi e regolamentazione dei parcheggi, per evitare che una festa si trasformi in un disagio per residenti e automobilisti.