Incendio all’Interporto di Nola, diossine sopra i limiti solo a Polvica. A Baiano livelli sotto la soglia di rischio

Incendio all’Interporto di Nola, diossine sopra i limiti solo a Polvica. A Baiano livelli sotto la soglia di rischio

NAPOLI — Sono arrivati i primi risultati dei campionamenti dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania), eseguiti dopo l’incendio scoppiato nel tardo pomeriggio del 28 maggio all’interno dell’Interporto di Nola (Napoli). Le analisi, condotte il 29 e 30 maggio, hanno interessato due aree: la frazione Polvica di Nola e la località Baiano, in provincia di Avellino.

Secondo quanto riferito dall’Arpac, nella zona di Polvica è stata riscontrata una concentrazione di diossine superiore ai valori considerati nella norma. Diversa la situazione a Baiano, dove i livelli di diossine rilevati risultano inferiori rispetto alle soglie di tossicità di riferimento stabilite dal LAI (Livello Accettabile di Inquinamento), parametro riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale.

Rimane alta l’attenzione da parte degli enti preposti, che continueranno a monitorare l’area nelle prossime giornate per valutare l’evolversi della situazione ambientale e i possibili impatti sulla salute pubblica.