Referendum, affluenza sotto tono nel Baianese: nessun Comune oltre il 35%

Referendum, affluenza sotto tono nel Baianese: nessun Comune oltre il 35%

Affluenza piuttosto bassa nel Mandamento Baianese per il referendum che si è tenuto in questi giorni. I dati ufficiali registrano percentuali di partecipazione modeste in tutti i Comuni della zona, con nessuna amministrazione che ha raggiunto la soglia del 35%.

Il Comune con la maggiore affluenza è stato Sirignano, con un 33,43% di votanti. A seguire Sperone con il 31,81%, e Baiano con il 30,47%. Poco sotto la soglia del 30% anche Mugnano del Cardinale, che si attesta al 28,30%, e Quadrelle con il 28,13%. Fanalino di coda Avella, dove si è recato alle urne solo il 23,73% degli aventi diritto.

Numeri che riflettono un trend diffuso anche su scala regionale e nazionale, con un generale disinteresse da parte dei cittadini nei confronti della consultazione referendaria.

Diversi gli elementi che potrebbero aver inciso su questa scarsa partecipazione: dalla poca chiarezza sul quesito referendario, alla mancanza di una vera campagna informativa, fino a un crescente disincanto verso la politica attiva.

Resta il dato, evidente, di un territorio — quello del Baianese — che ha scelto in larga parte di disertare le urne, aprendo ora una riflessione più ampia sul rapporto tra cittadini e istituzioni, soprattutto a livello locale.

Referendum, affluenza sotto tono nel Baianese: nessun Comune oltre il 35%