Benevento, inaugurata la nuova sede dei Servizi al Cittadino a Palazzo De Gasperi: Mastella, “Sia casa dell’etica della delicatezza”

Benevento, inaugurata la nuova sede dei Servizi al Cittadino a Palazzo De Gasperi: Mastella, “Sia casa dell’etica della delicatezza”

È stata inaugurata Lunedì mattina a Benevento, con la solenne benedizione dell’arcivescovo Felice Accrocca, la nuova sede dei Servizi al Cittadino presso Palazzo De Gasperi, nei locali dell’ex scuola Moscati. La struttura ospita i settori Servizi al Cittadino, Risorse Umane e Avvocatura del Comune di Benevento, oltre agli uffici dell’Ambito sociale B1.

Una cerimonia partecipata e sentita, alla presenza di autorità istituzionali, operatori sociali e cittadini. Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha sottolineato il significato umano e simbolico del nuovo presidio pubblico:
«In un tempo segnato da crescenti incertezze sociali e da una geopolitica che ha smarrito il valore della solidarietà, Palazzo De Gasperi sia casa dell’etica della delicatezza. Qui arrivano persone che chiedono aiuto allo Stato attraverso il Comune di Benevento, ed è un dovere morale rispondere con ascolto e rispetto».

Mastella ha inoltre commentato la scelta dell’intitolazione: «Alcide De Gasperi è stato un gigante della democrazia italiana. Era incredibile che a Benevento non ci fosse nemmeno una via o un vicoletto dedicato a questo grande statista».

Ad aprire la giornata è stato il dirigente Gennaro Santamaria, responsabile dei Servizi al Cittadino e dell’Ambito sociale B1, che ha evidenziato il buon utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza:
«Abbiamo investito con parsimonia ed efficacia per rafforzare i servizi rivolti alle fasce più deboli della popolazione: infanzia, sostegno alla genitorialità, educativa di strada, accoglienza migranti e aiuti socio-economici ai vulnerabili».

L’assessora al Welfare e alle Risorse Umane, Carmen Coppola, ha parlato di «una decisione strategica per avvicinare concretamente i servizi al cittadino, riqualificando al tempo stesso un edificio centrale e ricco di storia».

Soddisfazione anche da parte dell’assessore ai Lavori Pubblici Mario Pasquariello, che ha ringraziato i tecnici e il personale comunale per l’impegno profuso: «Questa giornata è frutto di un lavoro collettivo svolto con passione e competenza».

Nel corso dell’inaugurazione sono stati anche presentati due appartamenti in via Vittorio Veneto, realizzati nell’ambito della Missione 5 “Inclusione e Coesione” del PNRR. Le abitazioni saranno destinate a dodici giovani con disabilità, tra cui cinque ragazzi con Sindrome di Down, per un innovativo progetto di co-housing finalizzato all’autonomia abitativa. I beneficiari provengono dai Comuni dell’Ambito B1: Benevento, Apollosa, Arpaise, Ceppaloni e San Leucio del Sannio.

Una giornata importante per Benevento, che segna un ulteriore passo avanti nella costruzione di una città più vicina ai bisogni delle persone.                                                  Benevento, inaugurata la nuova sede dei Servizi al Cittadino a Palazzo De Gasperi: Mastella, “Sia casa dell’etica della delicatezza” Benevento, inaugurata la nuova sede dei Servizi al Cittadino a Palazzo De Gasperi: Mastella, “Sia casa dell’etica della delicatezza” Benevento, inaugurata la nuova sede dei Servizi al Cittadino a Palazzo De Gasperi: Mastella, “Sia casa dell’etica della delicatezza” Benevento, inaugurata la nuova sede dei Servizi al Cittadino a Palazzo De Gasperi: Mastella, “Sia casa dell’etica della delicatezza” Benevento, inaugurata la nuova sede dei Servizi al Cittadino a Palazzo De Gasperi: Mastella, “Sia casa dell’etica della delicatezza” Benevento, inaugurata la nuova sede dei Servizi al Cittadino a Palazzo De Gasperi: Mastella, “Sia casa dell’etica della delicatezza” Benevento, inaugurata la nuova sede dei Servizi al Cittadino a Palazzo De Gasperi: Mastella, “Sia casa dell’etica della delicatezza”