
Con l’arrivo della bella stagione prende ufficialmente il via l’Estate Grottese 2025, un ricco cartellone di appuntamenti patrocinato e promosso dal Comune di Grottaminarda, stilato in collaborazione con le associazioni del territorio. Da giugno a settembre la città offrirà una vasta gamma di eventi capaci di unire tradizione, intrattenimento, sport, cultura e attenzione al sociale.
Punto di forza del programma è la valorizzazione delle feste popolari e religiose, autentico patrimonio identitario della comunità: il Festone, che quest’anno raggiunge la 134esima edizione, la Festa della Cappelluzza e quella di Maria Santissima di Carpignano. Attese anche le serate musicali, i raduni di auto d’epoca, mostre sulla storia locale e, come da tradizione, le attività dedicate ai più piccoli.
«Come sempre – sottolinea la delegata agli Eventi Marilisa Grillo – il nostro impegno è rivolto soprattutto ai bambini, protagonisti dell’estate. Torna il Junior Camp Inclusivo a cura dell’Associazione “A Piccoli Passi”, accanto all’Oratorio parrocchiale e a numerose iniziative per le famiglie e i giovani. Le feste patronali restano il cuore pulsante del cartellone, arricchite quest’anno da tante novità».
Soddisfazione anche da parte del sindaco Marcantonio Spera: «La nostra città è pronta e accogliente. Ci stiamo impegnando per mantenerla pulita, curare il verde pubblico e riqualificare vari angoli urbani. Un grande grazie va alle Associazioni e ai Comitati Festa, vero motore della socialità grottese. Buona estate a tutti!».
Programma completo
Giugno
• 21/22 giugno: XX Festa del Volontariato, Piazzale San Pio, ore 20:00
• 22 giugno: Raduno “C’era una volta… l’automobile”, Corso Vittorio Veneto, ore 9:00
• 26 giugno: Spettacolo musicale HEART, Piazza XVI Marzo, ore 21:00
Luglio
• 1–25 luglio: Spartans League, Stadio “Massimo Romano”, ore 21:00
• 4/5/6 luglio: Festa della Cappelluzza, Rione Cappelluzza, ore 20:00
Agosto
• 5–16 agosto: Oratorio “Toc-Toc”, Parrocchia Santa Maria Maggiore
• 21–25 agosto: 134° Festone, Piazza Fontana, ore 20:00
• 23/24/25 agosto: Mostra storica sui Caduti, Piazza Vittoria, ore 20:00
Settembre
• 5/6/7 settembre: Festa di Maria S.S. di Carpignano, Frazione Carpignano, ore 21:00
Junior Camp “Cresciamo a Piccoli Passi” – Villa comunale, ore 18:00-20:00
• 13 luglio: “Mani in pasta” – Domenica creativa
• 20 luglio: “SoccoriAmo” – Domenica di Primo Soccorso
• 27 luglio: “Sfida il limite” e “Balla con noi” – Domenica sportiva
• 3 agosto: “Crea e Scopri” – Laboratorio creativo
L’estate grottese si annuncia coinvolgente e partecipata, capace di unire generazioni diverse all’insegna del divertimento e della condivisione.