
VENTICANO (AV) – Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nella tarda mattinata di oggi, lunedì 29 luglio 2025, in provincia di Avellino. L’evento sismico, di magnitudo 2.1, è avvenuto alle 11:48:51 (ora italiana) ed è stato localizzato nel territorio del comune di Venticano, al confine tra l’Irpinia e il Sannio.
A rilevare la scossa sono stati i sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che hanno individuato l’epicentro alle coordinate latitudine 41.0525 e longitudine 14.9038, con una profondità di 11 chilometri.
La Sala Sismica INGV di Roma ha confermato che non si registrano danni a persone o cose. L’evento è stato avvertito solo lievemente in alcuni centri abitati limitrofi, senza generare allarme tra la popolazione.
I comuni interessati dalla scossa
Oltre a Venticano, la scossa è stata potenzialmente percepita anche nei comuni vicini, tra cui:
Pietradefusi, Torre le Nocelle, Calvi, San Nazzaro, San Giorgio del Sannio, Montefusco, Montemiletto, Santa Paolina, San Martino Sannita, Taurasi, San Nicola Manfredi, Mirabella Eclano, Torrioni, Apice, Tufo, Lapio, Pratola Serra, Prata Principato Ultra, Sant’Angelo all’Esca, Petruro Irpino, Chianche, Montefalcione, Bonito, Luogosano.
L’area dell’Irpinia, tristemente nota per il devastante terremoto del 1980, è classificata a rischio sismico medio-alto, e rientra tra le zone costantemente monitorate dall’INGV.
Eventi come quello di oggi sono definiti micro-scosse, frequenti nell’Appennino meridionale, e raramente causano danni, ma ricordano l’importanza di non abbassare la guardia.