Protezione Civile: Assegnati 15 Milioni dalla Regione Campania. A Baiano 156 Mila Euro per la Sicurezza del Territorio

Protezione Civile: Assegnati 15 Milioni dalla Regione Campania. A Baiano 156 Mila Euro per la Sicurezza del Territorio

La Regione Campania ha ufficializzato l’assegnazione dei 15 milioni di euro previsti dal bando per il finanziamento dei Piani di Protezione Civile a favore di Città Metropolitana, Province e Comuni. Un’iniziativa strategica volta a potenziare le politiche locali di prevenzione, gestione e comunicazione dei rischi legati ai disastri naturali.

Tra i Comuni beneficiari della Bassa Irpinia spicca Baiano, che ha ottenuto un finanziamento di 156 mila euro, da destinare al rafforzamento del proprio sistema di Protezione Civile.

Secondo quanto riportato dalla nota ufficiale della Regione Campania, il contributo economico mira a:

  • Predisporre, aggiornare e migliorare i piani comunali di protezione civile

  • Acquistare forniture e strumentazioni operative

  • Promuovere iniziative di informazione e formazione per la popolazione

  • Rafforzare la resilienza delle comunità locali di fronte a eventi calamitosi

Un pacchetto di azioni che punta a mitigare i rischi e a rafforzare la capacità di risposta del territorio in caso di emergenze ambientali o naturali, come alluvioni, frane, incendi e terremoti.

Baiano: Un Passo Avanti per la Sicurezza Locale

Il finanziamento ottenuto dal Comune di Baiano rappresenta un risultato importante per l’intera comunità. Con questi fondi sarà possibile:

  • Migliorare il coordinamento dei volontari di Protezione Civile

  • Investire in strumenti di monitoraggio del territorio

  • Organizzare campagne di sensibilizzazione per i cittadini

  • Rendere più efficiente il sistema di allerta e comunicazione in situazioni critiche

L’iniziativa regionale si inserisce in un contesto sempre più attento alla gestione preventiva dei rischi e alla partecipazione attiva dei cittadini. “L’investimento va nella direzione della prevenzione e della mitigazione dei rischi da disastri naturali”, sottolinea la Regione, che evidenzia anche l’importanza di una cultura della protezione civile diffusa e condivisa.

Con 156 mila euro destinati al Comune di Baiano, la Bassa Irpinia rafforza la sua rete di sicurezza e prevenzione, guardando al futuro con maggiore consapevolezza e responsabilità.