La Nocciola di Visciano entra nel Registro De.C.O. della Campania: primo prodotto iscritto

La Nocciola di Visciano entra nel Registro De.C.O. della Campania: primo prodotto iscritto

Visciano (NA) – È la Nocciola di Visciano il primo prodotto a entrare ufficialmente nel Registro Regionale delle Denominazioni Comunali di Origine (De.C.O.) della Campania. A comunicarlo è la Regione Campania, che ha approvato il provvedimento con numero di registrazione DE00001 e autorizzato l’uso del logo “De.C.O. Campania”.

Un riconoscimento che assume un valore profondo non solo per l’agricoltura locale, ma anche per l’identità collettiva di un territorio che fa della nocciola un simbolo storico e culturale.

La notizia arriva in un momento di difficoltà per il comparto agricolo, e rappresenta una spinta concreta alla valorizzazione delle eccellenze locali, con importanti ricadute anche in termini di turismo, economia e occupazione.


Cos’è una De.C.O.?

Le Denominazioni Comunali di Origine sono strumenti istituiti per valorizzare e tutelare i prodotti che rappresentano l’anima e la tradizione di un territorio. Non si tratta di marchi di qualità come DOP o IGP, ma di riconoscimenti identitari fortemente legati alla cultura e alla memoria collettiva delle comunità locali.

La Regione Campania, attraverso un registro ufficiale, punta a far emergere queste produzioni, incoraggiando progetti di promozione integrata, turismo rurale, filiere corte e consumo consapevole.


La nocciola, cuore agricolo e culturale di Visciano

La nocciola di Visciano non è solo un prodotto agricolo, ma una parte essenziale della storia e del paesaggio collinare del paese. Da generazioni, la sua coltivazione rappresenta un patrimonio di saperi e tradizioni che scandisce i ritmi della vita contadina. Oggi, in chiave moderna, può diventare volano di sviluppo sostenibile e leva di rilancio economico per il territorio.

La richiesta di iscrizione è stata promossa dall’Amministrazione comunale di Visciano, con il supporto della Commissione De.C.O. e dell’Assessorato regionale all’Agricoltura.


Le opportunità che nascono da un riconoscimento

L’iscrizione della Nocciola di Visciano al Registro De.C.O. della Campania porta con sé numerose possibilità:

  • Utilizzo del marchio De.C.O. Campania su confezioni, eventi, fiere e promozione;

  • Rafforzamento dell’identità locale e maggiore visibilità nei mercati nazionali;

  • Avvio di percorsi turistici e culturali legati al prodotto;

  • Incentivazione alla vendita a km 0, nel biologico e nei circuiti gourmet.

“La registrazione della Nocciola di Visciano è un traguardo simbolico ma concreto. Rappresenta un punto di partenza per nuove progettualità che uniscono agricoltura, promozione e cultura locale”, ha dichiarato Sabato Castaldo, promotore dell’iniziativa.


Un piccolo frutto, un grande valore

Questo riconoscimento segna un passo importante per Visciano e per l’intera Campania. La nocciola, oltre a essere un’eccellenza agricola, diventa così ambasciatrice del territorio, della sua resilienza e del legame profondo tra natura e comunità.

Per approfondimenti: Registro De.C.O. Campania – Regione Campania

La Nocciola di Visciano entra nel Registro De.C.O. della Campania: primo prodotto iscritto