
Il talento e la determinazione di Nicolò De Pasquale, 19 anni di Ariano Irpino, sono riusciti a varcare uno dei confini più ambiti nel mondo accademico globale. Il giovane, appena diplomato al liceo classico Pietro Paolo Parzanese, è uno dei quattro studenti italiani ad aver ottenuto un posto all’università di Harvard.
La sua ammissione rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un segnale di come impegno e passione possano trasformare un sogno in realtà. Nicolò, che ha sempre nutrito un profondo interesse per la politica e le relazioni internazionali, ha scelto di dedicare i suoi studi a queste materie, con uno sguardo che va ben oltre i confini nazionali.
«La politica è sempre stata una delle mie più grandi passioni», racconta, «e nel corso degli anni ho approfondito anche le dinamiche internazionali. Cercavo un programma che potesse offrirmi una formazione completa e stimolante, capace di alimentare la mia curiosità su scala globale.»
Il percorso che lo ha condotto a Harvard è stato segnato da anni di studio rigoroso, ma anche da una sincera umiltà e dalla consapevolezza della strada ancora lunga davanti a sé. Un esempio di come la tenacia e l’apertura mentale possano aprire porte importanti, persino nelle sfide più competitive a livello mondiale.
La comunità di Ariano Irpino guarda con orgoglio a Nicolò, simbolo di un futuro che si costruisce con passione e dedizione, oltre ogni confine geografico o culturale.