Casola di Domicella celebra la 37ª Sagra della Frutta Secca

Casola di Domicella celebra la 37ª Sagra della Frutta Secca

Tre giorni di gusto, tradizione e convivialità dal 29 al 31 agosto 2025

CASOLA DI DOMICELLA (AV) – La fine di agosto si annuncia ricca di sapori e tradizione nel cuore dell’Irpinia. Dal 29 al 31 agosto 2025, il piccolo borgo di Casola di Domicella, in provincia di Avellino, ospiterà la 37ª edizione della Sagra della Frutta Secca, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate campana.

Organizzata con passione dalla comunità locale, la manifestazione si propone di valorizzare i prodotti tipici del territorio, con un’attenzione particolare alla frutta secca, fiore all’occhiello della zona. Nocciole, mandorle e altri frutti saranno protagonisti non solo nei dolci, ma anche in piatti salati e innovativi che affondano le radici nella tradizione contadina.

Le specialità gastronomiche

Tra le proposte culinarie più attese figurano:

  • Spaghetti “ché nocell”, ricetta simbolo della sagra
  • Panino con salsiccia e friarielli
  • Trippa al sugo
  • Panzarotti della tradizione
  • Bruschette con prodotti tipici
  • Polpette della nonna e pizza fritta
  • Dolci a base di frutta secca

Il tutto sarà accompagnato da vino locale, birra alla spina e, per i più attenti alle intolleranze, anche un panino dedicato ai celiaci.

Un evento inclusivo e genuino

La sagra non è solo un’occasione per mangiare bene, ma anche per riscoprire l’autenticità della vita di paese, l’accoglienza delle famiglie irpine e il valore delle tradizioni tramandate di generazione in generazione. Prevista inoltre musica popolare, intrattenimento e spazi dedicati alle famiglie.

Come arrivare

Casola di Domicella è facilmente raggiungibile sia da Napoli che da Avellino. Per facilitare l’accesso, gli organizzatori hanno predisposto un QR code (presente sulla locandina ufficiale) per ottenere direttamente le indicazioni stradali.

Contatti e social

Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori ai numeri:

389.1019662 – 320.4961616

Aggiornamenti e contenuti esclusivi saranno pubblicati sulle pagine Facebook e Instagram dedicate all’evento.

La 37ª Sagra della Frutta Secca promette di essere, ancora una volta, un viaggio nei sapori autentici della terra irpina. Un’occasione da non perdere per chi ama la buona cucina e le tradizioni popolari.