Napoli, operaio cade da sei metri durante lavori a Fuorigrotta: è grave ma non in pericolo di vita

Napoli, operaio cade da sei metri durante lavori a Fuorigrotta: è grave ma non in pericolo di vita

NAPOLI — Un altro incidente sul lavoro, un’altra caduta da un’impalcatura. Questa volta è successo nel quartiere Fuorigrotta, a Napoli. Un operaio di 37 anni è precipitato nel vuoto da circa sei metri mentre stava effettuando lavori di ristrutturazione alla facciata di un edificio in via Degni, traversa di via Lepanto.

Secondo quanto riferito dai carabinieri, intervenuti prontamente sul posto, le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento. L’uomo, residente in zona e padre di due figli, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Cardarelli. Le sue condizioni sono serie, ma non sarebbe in pericolo di vita, secondo quanto emerso dalle prime informazioni mediche.

Il punto esatto dell’intervento è via Fermariello 17, dove il cantiere è stato immediatamente posto sotto osservazione. Le forze dell’ordine hanno avviato gli accertamenti per verificare le condizioni di sicurezza del cantiere e il rispetto delle normative vigenti. Resta da chiarire se l’operaio indossasse o meno i dispositivi di protezione previsti dalla legge.

Il fatto ha sollevato nuovamente polemiche e preoccupazioni sul tema della sicurezza sul lavoro, troppo spesso relegato ai margini del dibattito pubblico. Il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha ricevuto diverse segnalazioni dai residenti della zona e ha denunciato l’ennesimo episodio come «una strage infinita».

“Il sistema dei controlli è drammaticamente carente — ha dichiarato Borrelli — e molte aziende continuano a risparmiare proprio sulla sicurezza. L’impunità con cui si affrontano questi incidenti ha peggiorato la situazione. Quanti altri morti e feriti dobbiamo ancora contare prima che il Parlamento prenda provvedimenti concreti?”

La caduta dell’operaio a Fuorigrotta riporta all’attenzione il nodo irrisolto dei cantieri temporanei e mobili, dove troppo spesso le misure minime di sicurezza non vengono rispettate o vengono eluse per motivi di tempo e risparmio economico.

Intanto, l’uomo è ricoverato in osservazione, e la comunità locale spera in una pronta guarigione. Ma resta, ancora una volta, l’amara sensazione che si tratti di un incidente annunciato.