
Mugnano del Cardinale, Italia. In un momento in cui la politica internazionale è attraversata da tensioni crescenti e conflitti irrisolti, un piccolo Comune della provincia di Avellino prende una posizione netta e simbolicamente potente. Il gruppo consiliare di Terra Nostra, guidato dal sindaco Alessandro Napolitano, ha protocollato un Ordine del Giorno che sarà discusso nel prossimo Consiglio Comunale. L’obiettivo è chiaro: chiedere che l’Italia riconosca ufficialmente lo Stato di Palestina e sostenga con convinzione la soluzione “Due popoli, due Stati”.
A farsi promotore dell’iniziativa è l’assessore Giovanni Valentino, che ha evidenziato il valore politico e umano della proposta. “È una presa di posizione chiara a favore della pace, della dignità dei popoli e del rispetto del diritto internazionale. Pensiamo che anche dai piccoli Comuni possa partire un messaggio forte: serve giustizia, serve coraggio politico, serve umanità.”
La proposta ha ottenuto il sostegno unanime dell’intero gruppo consiliare. “Ringrazio tutto il gruppo di Terra Nostra, a partire dal sindaco Napolitano, per aver accolto fin da subito e con convinzione questa proposta,” ha aggiunto Valentino.
L’iniziativa si inserisce nel solco tracciato da diversi Paesi europei che, negli ultimi mesi, hanno formalmente riconosciuto lo Stato di Palestina. Un gesto che riporta al centro del dibattito pubblico la necessità di una soluzione politica fondata sulla coesistenza e sul diritto all’autodeterminazione.
Nelle prossime settimane l’amministrazione coinvolgerà cittadini, associazioni e altri enti locali per amplificare il messaggio. “Ne discuteremo presto in aula,” ha concluso Valentino, “ma vogliamo che questo gesto vada oltre il nostro Comune. È tempo che anche l’Italia faccia la sua parte.”