
Grottaminarda si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Festone 2025, in programma dal 21 al 25 agosto, che promette di regalare cinque giorni di musica, luci, tradizione e momenti di condivisione.
L’evento, dedicato a San Tommaso, Sant’Antonio e San Rocco, si aprirà giovedì 21 agosto con un’atmosfera conviviale unica: “Assttammc’ a cenà sott’ l’arcat’”, un’occasione per cenare tutti insieme in una location speciale, allestendo il proprio tavolo e portando la propria cena. La serata proseguirà con l’accensione delle luminarie a cura delle ditte Blasi Group e Luminare Pisano, lo show live della Tocco di Classe Band e un DJ set firmato Umberto Finelli.
Venerdì 22 agosto sarà la volta di una giornata dedicata ai più piccoli con il Bimbo Day organizzato dall’associazione A Piccoli Passi. In serata, ancora magia di luci e poi il grande atteso concerto di Fred De Palma, pronto a far ballare piazzale San Pio con i suoi successi.
Ogni appuntamento del programma civile è pensato per essere molto più di un semplice evento: è un invito a vivere insieme la bellezza di una tradizione che si rinnova ogni anno, custodendo però la stessa emozione di sempre.
Il Festone non è solo festa: è il cuore pulsante di Grottaminarda, il simbolo di una comunità che crede nella forza delle proprie radici e nell’importanza di ritrovarsi. Tra luminarie che accendono le strade, note che si alzano nell’aria e sorrisi che si intrecciano, Grotta è pronta ad accogliere residenti e visitatori in un abbraccio collettivo di musica, arte e condivisione.
Appuntamento a Grottaminarda: vivilo con noi, vivilo al Festone