
MONTELLA — Il conto alla rovescia è terminato. L’Avellino è pronto a mettersi in marcia per la nuova stagione di Serie B, con il calendario che ha riservato due trasferte nelle prime due giornate: prima a Frosinone, poi a Modena. Il rientro al Partenio-Lombardi è previsto solo alla terza giornata, in programma il 13 settembre contro il Monza, salvo anticipi o posticipi.
Nel frattempo, la squadra biancoverde continua la preparazione estiva a Montella, tra esercitazioni tattiche, lavoro atletico e una chiara volontà: arrivare al via del campionato con gambe pronte e idee chiare. Il gruppo appare solido, l’ambiente è concentrato. Il tecnico sta lavorando su moduli flessibili e transizioni rapide, mentre la dirigenza segue da vicino l’evoluzione del mercato.
Intanto, è stato svelato anche il pullman ufficiale che accompagnerà la squadra lungo lo stivale. Un mezzo moderno, personalizzato, destinato a diventare simbolo itinerante della nuova stagione: un lupo in viaggio, come il club che rappresenta.
Un girone d’andata carico di insidie
Il debutto a Frosinone il 23 agosto sarà già un test probante, contro una squadra retrocessa dalla Serie A ma ambiziosa nel ricostruire. A seguire, la trasferta emiliana di Modena il 30 agosto, prima del ritorno a casa contro il Monza. Un trittico d’apertura che darà subito indicazioni importanti sulle potenzialità dell’Avellino.
Tra le sfide di cartello del girone d’andata spiccano gli impegni con la Juve Stabia (18 ottobre), lo Spezia (25 ottobre), il Pescara (28 ottobre), l’Empoli (22 novembre) e il big match contro la Sampdoria al Partenio il 10 gennaio, ultimo turno dell’andata.
Un ritorno fitto di incroci ad alta quota
Il ritorno si aprirà il 17 gennaio contro la Carrarese e culminerà il 9 maggio con Avellino-Modena. Spiccano la sfida contro il Monza in trasferta il 7 febbraio, quella interna con il Frosinone tre giorni dopo, e il trittico Palermo-Catanzaro-Mantova tra il 6 e il 18 aprile, che potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni di classifica.
Tra viaggi lunghi e sfide complesse, il calendario si presenta come un banco di prova severo ma stimolante.
L’aria di Montella e la fame del gruppo
Il ritiro montano continua a offrire il giusto contesto per affinare automatismi e cementare lo spogliatoio. Gli allenamenti a Montella, tra il verde dell’Irpinia e la serenità dell’altura, stanno plasmando una squadra giovane ma determinata. Il gruppo appare coeso, e lo staff tecnico sta dosando con intelligenza carichi e intensità.
Con la prima di campionato ormai alle porte, resta una sola certezza: l’Avellino è pronto a partire. Il pullman è acceso, la strada è lunga, ma la direzione è chiara. La Serie B 2025-2026 comincia da Frosinone. E da lì, comincerà anche il racconto.