Avellino Calcio: svelata la numerazione ufficiale per la stagione 2025/2026

Avellino Calcio: svelata la numerazione ufficiale per la stagione 2025/2026

Con l’inizio della nuova stagione ormai alle porte, l’U.S. Avellino ha ufficializzato la numerazione di maglia dei calciatori che comporranno la rosa biancoverde nel campionato 2025/2026. Una comunicazione attesa, che offre uno sguardo sulle gerarchie tecniche delineate da mister Raffaele Biancolino, confermato alla guida del gruppo dopo averne raccolto i frutti nella passata stagione.

Portieri: affidabilità e giovani leve

Il numero 1 va a Iannarilli, che si candida a ruolo di titolare tra i pali. Al suo fianco, il gruppo si completa con Pane (45), Marson (77) e il giovane Daffara (30), che rappresenta una scommessa sul futuro. Una batteria di portieri ben strutturata, in linea con la filosofia di Biancolino: esperienza, concorrenza e attenzione al settore giovanile.

Difesa: equilibrio tra solidità ed energia

La retroguardia si distingue per profondità e varietà di soluzioni. Rigione (5) sarà uno dei pilastri centrali, con Simic (44) e Frascatore (38) pronti a garantire compattezza e copertura. Sulle corsie, spazio a Cagnano (23), Milani (78) e Cancellotti (29), mentre i giovani Manzi (79), Enrici (56) e Marchisano (28) promettono freschezza e duttilità. Biancolino, notoriamente attento all’equilibrio difensivo, potrà contare su un reparto profondo, modellabile secondo avversario e momento della gara.

Centrocampo: qualità, corsa e intelligenza tattica

Nel cuore del campo, il numero 6 sarà sulle spalle di Palmiero, regista con licenza di costruzione. De Cristofaro (4) e Armellino (21) porteranno muscoli ed equilibrio, mentre Gyabuaa (8), Palumbo (20) e Sounas (24) offriranno dinamismo e visione offensiva. Il giovane Kumi (16) e il promettente Besaggio (39) completano un reparto variegato, capace di sostenere sia il possesso che il pressing alto voluto dal tecnico avellinese.

Attacco: talento diffuso e responsabilità condivise

Il centravanti Patierno (9) sarà il punto di riferimento offensivo, affiancato dal fantasista Russo (10), uomo chiave nella costruzione e rifinitura. D’Andrea (11) agirà da esterno d’attacco, con Lescano (32) pronto a subentrare con peso e opportunismo. Favilli (99) aggiunge fisicità, mentre Insigne (94) e Panico (33) offrono imprevedibilità sulle fasce. Il giovane Campanile (57) e il classe 2007 Crespi (17) rappresentano investimenti in prospettiva, coerenti con la volontà di Biancolino di valorizzare i talenti emergenti.

Progetto, identità, appartenenza

La scelta dei numeri non è mai solo simbolica. A testimonianza di un gruppo costruito con attenzione al dettaglio, la rosa dell’Avellino 2025/2026 riflette la visione tecnica di mister Biancolino: una squadra compatta, ambiziosa, costruita su uomini prima ancora che su numeri. Ora la parola passa al campo                            Avellino Calcio: svelata la numerazione ufficiale per la stagione 2025/2026