
Come ogni anno, anche oggi la comunità di Baiano si è riunita per celebrare la Festa della Repubblica, una delle ricorrenze più significative della nostra nazione. Alla presenza delle autorità civili e militari, si è svolta una sentita cerimonia presso il monumento ai caduti.
L’evento si è aperto con la deposizione di un mazzo di fiori da parte dei giovani neo-maggiorenni del paese, simbolo di continuità tra le generazioni e di impegno civico verso i valori della Repubblica. A seguire, sono stati eseguiti l’Inno nazionale e il “Silenzio”, in un momento di raccoglimento e memoria per onorare coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la democrazia.
Da dodici anni, la comunità di Baiano ha scelto di affiancare alla celebrazione della Repubblica anche un riconoscimento pubblico per i giovani che raggiungono la maggiore età, sottolineando così l’importanza della partecipazione attiva dei cittadini alla vita democratica.
La manifestazione si è svolta in piazza Napolitano, che per l’occasione ha accolto numerosi giovani, famiglie e rappresentanti istituzionali.
A conclusione della cerimonia, è stata deposta una corona di fiori ai piedi del monumento ai caduti ed è stato nuovamente eseguito il “Silenzio fuori ordinanza”, per celebrare la Repubblica e rinnovare il ricordo di chi ha lottato per la nostra libertà.
Anche quest’anno, Baiano ha dimostrato che la memoria e il senso civico sono valori vivi e condivisi, capaci di unire tutta la comunità.