SOMMA VESUVIANA – Il sindaco Di Sarno: “La Festa delle Lucerne ha acceso i cuori. Un grazie a chi custodisce la nostra identità”

SOMMA VESUVIANA – Il sindaco Di Sarno: “La Festa delle Lucerne ha acceso i cuori. Un grazie a chi custodisce la nostra identità”

Con un messaggio pubblicato sui canali istituzionali, il sindaco Salvatore Di Sarno ha voluto esprimere il ringraziamento dell’intera Amministrazione Comunale per la riuscita della Festa delle Lucerne, che si è svolta dal 1° al 5 agosto nel cuore antico del borgo sommese.

Un’edizione definita “giubilare”, carica di significati spirituali, culturali e identitari, che ha visto una straordinaria partecipazione popolare, unita a una forte attenzione da parte di artisti italiani e internazionali.

“A nome dell’Amministrazione Comunale, desidero rivolgere un sentito ringraziamento alle associazioni I Riti della Montagna, Festa delle Lucerne, all’ARCI e al Vascio Room Gallery, che ha ideato e realizzato il bando dedicato alla Lucerna Incantata, al quale hanno risposto numerosi giovani artisti, sia italiani che stranieri, contribuendo a far conoscere Somma Vesuviana anche oltre i confini nazionali” ha dichiarato il primo cittadino.

La manifestazione ha coinvolto l’intera comunità in giorni di preghiera, arte, tradizione e condivisione, illuminando non solo vicoli e cortili del Casamale, ma anche l’animo dei tanti visitatori giunti da ogni parte del territorio.

Non è mancato un plauso particolare a Don Nicola, guida spirituale degli eventi religiosi legati alla Festa e in particolare alle celebrazioni dedicate alla Madonna della Neve, figura centrale della devozione locale.

“Grazie alla vostra dedizione, passione e cura delle tradizioni” ha proseguito Di Sarno “la nostra comunità ha vissuto momenti di rara intensità. La bellezza delle lucerne ha acceso non solo le strade, ma anche i cuori di cittadini e visitatori”.

Il sindaco ha voluto infine rivolgere un ringraziamento “di cuore” a volontari, collaboratori e partecipanti, sottolineando come questa edizione sia stata un preludio simbolico al grande appuntamento del 2026, che tornerà a celebrare uno degli eventi identitari più profondi della cultura vesuviana.

Un messaggio carico di orgoglio civico, che si fa anche appello alla custodia del patrimonio immateriale, vero cuore pulsante della memoria collettiva di Somma Vesuviana.                                                                                                                                                                                                                                                                                        SOMMA VESUVIANA – Il sindaco Di Sarno: “La Festa delle Lucerne ha acceso i cuori. Un grazie a chi custodisce la nostra identità” SOMMA VESUVIANA – Il sindaco Di Sarno: “La Festa delle Lucerne ha acceso i cuori. Un grazie a chi custodisce la nostra identità”