AVELLINO. La Voce di una Generazione: Un Riconoscimento all’Eredità degli Smiths

AVELLINO. La Voce di una Generazione: Un Riconoscimento allEredità degli Smiths

L’Associazione Culturale Sonic Muse ETS è lieta di presentare un evento speciale dedicato agli Smiths, una delle band più influenti e culturalmente significative del panorama musicale britannico e internazionale.

L’evento si terrà sabato 9 agosto 2025, con inizio alle ore 20:30, presso la nostra sede in Via Gioacchino Pedicini 63, 83100 Avellino. Sarà un’occasione per celebrare l’eredità artistica di Morrissey e Johnny Marr, due figure che hanno ridefinito il concetto di musica indipendente. Con un sound che nasceva dalle ceneri del post-punk, gli Smiths hanno saputo unire l’energia e l’angolarità di quel genere alle melodie brillanti e alle chitarre jangle-pop di Johnny Marr, il tutto accompagnato dai testi introspettivi e taglienti di Morrissey. Il loro approccio ha gettato le fondamenta per l’intero movimento indie rock.

Oltre all’innegabile impatto musicale, gli Smiths sono stati la voce di una generazione che si sentiva alienata e disillusa. I testi di Morrissey, carichi di acuta ironia, malinconia e critica sociale, hanno spesso offerto un commento tagliente sul clima politico e sociale dell’epoca in Gran Bretagna. In un periodo dominato dal governo conservatore di Margaret Thatcher, la band si è fatta portavoce delle frustrazioni e delle speranze di molti giovani, offrendo un’alternativa emotiva e intellettuale alla musica mainstream.

L’influenza del loro sound e della loro estetica è stata profonda, plasmando il lavoro di innumerevoli artisti successivi. Tra i gruppi che hanno riconosciuto l’importanza degli Smiths nel loro percorso musicale si possono citare band come Radiohead, The Cranberries, Oasis e The Verve. L’impronta degli Smiths è visibile anche nel movimento Britpop degli anni ’90, dove gruppi come Blur e Pulp hanno attinto dal loro approccio intellettuale e dalla loro estetica “anti-pop” per creare un nuovo suono distintamente britannico.

La serata offrirà un percorso sonoro attraverso i loro successi più noti, permettendo ai fan di riscoprire la profondità dei loro testi e la brillantezza delle loro composizioni nel contesto storico in cui sono nati. Non si tratta di un concerto dal vivo, ma di una sessione d’ascolto guidata. Avremo l’opportunità di ascoltare brani iconici come “Hand in Glove”, “This Charming Man”, “There Is a Light That Never Goes Out” e “Girlfriend in a Coma”, tra tanti altri capolavori della loro produzione.

Ricordiamo che per partecipare all’evento e a tutte le iniziative del circolo, è necessario possedere la tessera ARCI. La tessera, che ha un costo di 10 euro, supporta le attività culturali dell’associazione e garantisce l’accesso a una vasta rete di eventi e convenzioni a livello nazionale. Il tesseramento è soggetto ad approvazione amministrativa, in linea con le normative dei circoli ARCI.

Invitiamo tutti gli appassionati a unirsi a noi per un omaggio a una band che ha saputo unire arte, musica e coscienza sociale in modo indelebile.

Associazione Culturale Sonic Muse ETS www.sonicmuse.it

AVELLINO. La Voce di una Generazione: Un Riconoscimento allEredità degli Smiths