Annibale Cogliano con l’opera: “In terra di lupi” ad Avellino Letteraria

Annibale Cogliano con l’opera: “In terra di lupi” ad Avellino Letteraria

Sabato 25 maggio alle 18, un nuovo incontro di cultura a Villa Amendola. Ospite il professore di storia e filosofia Annibale Cogliano, che presenta il libro: “In terra di lupi. Lo studio, l’amore, la politica di un ‘sovversivo’ della seconda metà del Novecento”, edito La Valle del tempo. Gli avvenimenti riportati nell’opera, seguono un arco temporale che va dagli anni immediatamente successivi alla fine della Seconda Guerra Mondiale fino ai nostri giorni. La storia autobiografica del protagonista, si incontra e si scontra con le grandi metamorfosi della realtà irpina ed in generale della società italiana. Nel libro vengono narrati la nascita, il contesto familiare, la formazione culturale, l’incontro con la politica. Una storia che evidenzia sia la sfera privata, che riguarda il rapporto del protagonista con le “due madri” e con il padre, sia la dimensione pubblica che porta sulla scena l’Irpinia e la complessa dinamica locale/globale. Dopo i saluti del direttore artistico, Annamaria Picillo, interverrà, il presidente Aps Carlo Gesualdo, Edgardo Pesiri e la poetessa e docente Claudia Iandolo. Partecipa con l’autore, la giornalista del Corriere dell’Irpinia, Floriana Guerriero. Saranno esposte le opere dell’artista, Simona Maietta.  Intermezzo musicale, a cura del maestro Massimo Lobresca. Coordina l’evento la giornalista, Daniela Apuzza.

Annibale Cogliano con l’opera: “In terra di lupi” ad Avellino Letteraria