
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido dalle ore 22:00 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22:00 di domani, mercoledì 18 giugno. Il bollettino riguarda l’intero territorio regionale, che nelle prossime ore sarà interessato da un peggioramento delle condizioni atmosferiche.
Le previsioni segnalano piogge e temporali improvvisi, localmente di forte intensità, con elevata rapidità di evoluzione. Le precipitazioni potrebbero essere accompagnate da fenomeni violenti come grandinate, fulmini e raffiche di vento. Elementi che aumentano il rischio di danni sia in ambito urbano sia nelle aree più esposte del territorio.
Resta alta l’attenzione per il possibile rischio idrogeologico. Tra gli scenari previsti: allagamenti di strade e sottopassi, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, frane e smottamenti, caduta di rami e alberi, nonché scorrimento superficiale delle acque meteoriche con possibili criticità per la viabilità. Le raffiche di vento e la grandine potrebbero provocare ulteriori danni a coperture, impianti, segnaletica e strutture temporanee, oltre a causare la caduta di elementi instabili dai tetti e dai balconi.
L’avviso è stato emesso dal Centro Funzionale della Regione e trasmesso dalla Sala Operativa Unificata a tutti i Comuni campani. I sindaci sono stati invitati ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e ad adottare tutte le misure necessarie per la prevenzione e la gestione delle emergenze, in linea con i piani comunali di protezione civile. Tra le raccomandazioni principali: monitorare il verde pubblico, verificare la stabilità di strutture esposte e garantire una tempestiva informazione ai cittadini.
La Protezione Civile invita la popolazione alla prudenza e a seguire gli aggiornamenti ufficiali, evitando spostamenti non indispensabili durante le fasi più critiche dell’allerta.